fbpx

PryInnova

PryInnova

Deadline 3.5.2023


PryInnova è la piattaforma di open innovation di Prysmian Group, pensata per favorire e promuovere lo sviluppo di nuove idee e progetti sostenibili.

Call for Ideas


Call for ideas è un’iniziativa lanciata da Prysmian Group e Corporate Hangar in collaborazione con PoliHub, finalizzata allo scouting e allo sviluppo di idee innovative in grado di generare valore per l’azienda e la società tutta.
Siamo alla ricerca di idee innovative e concrete provenienti dall’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale da co-sviluppare con i team selezionati.

I premi

PryInnova-Icubat
01
Grant

Grant di 5.000 euro per un finalista selezionato per sviluppare e convalidare la vostra idea.

PryInnova-Grant
02
Mentoring e supporto da Corporate Hangar

Una rete dedicata di mentori ed esperti aziendali per sviluppare e ridimensionare la tua idea.

PryInnova-Contracts
03
Contratto di co-sviluppo

La possibilità di firmare un contratto di co-sviluppo con Prysmian Group per sviluppare la vostra idea sfruttando le conoscenze, gli asset, i laboratori e gli esperti del Gruppo.

PryInnova-Icubat
01
Grant

Grant di 5.000 euro per un finalista selezionato per sviluppare e convalidare la vostra idea.

PryInnova-Grant
02
Mentoring e supporto da Corporate Hangar

Una rete dedicata di mentori ed esperti aziendali per sviluppare e ridimensionare la tua idea.

PryInnova-Contracts
03
Contratto di co-sviluppo

La possibilità di firmare un contratto di co-sviluppo con Prysmian Group per sviluppare la vostra idea sfruttando le conoscenze, gli asset, i laboratori e gli esperti del Gruppo.

Chi può partecipare?


Uno degli obiettivi principali di Prysmian Group e Corporate Hangar è quello di promuovere e sostenere il panorama nazionale e internazionale dell’innovazione e dell’imprenditoria, con un focus specifico sulle idee seed ad alto contenuto tecnologico.
 
Pertanto, la call for ideas è aperta a progetti presentati da:

  • Studenti e ricercatori di università nazionali e internazionali.
  • Team imprenditoriali e singoli individui.
  • Startup costituite dopo il 1° gennaio 2021.

 
Deadline 5 maggio

Aree di interesse