Industries Transformation
Nautilus è la prima azienda privata europea ad offrire un pacchetto completo di servizi di analisi di missione e Flight Dynamics (determinazione orbitale e controllo di traiettorie) per missioni verso lo spazio profondo di CubeSats e SmallSats.
vai al sitoLife science & MedTech
Remedy Technologies S.r.l. è una startup innovativa Med Tech focalizzata nella ricerca e sviluppo di nuovi materiali e soluzioni tecnologiche per il trattamento delle patologie oncologiche a carico della colonna vertebrale. Attraverso il disegno, lo sviluppo, la certificazione e l’immissione sul mercato di sistemi di stabilizzazione vertebrale, Remedy Technologies rende più semplice ed efficace il lavoro del chirurgo e contribuisce a migliorare il benessere del paziente.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Gymnasio è una startup deep-tech fondata da 5 ingegneri e designer con l’obiettivo di rendere un allenamento professionale, sicuro e personalizzato accessibile a tutti, anche da casa. L’home fitness è ancora lontano dall’essere una valida alternativa all’esperienza in palestra, senza la possibilità di essere adeguatamente monitorati e motivati. Unendo l’intelligenza artificiale ai bisogni dell’uomo abbiamo sviluppato un dispositivo portatile che corregge i tuoi movimenti, crea il tuo programma e alimenta la tua motivazione.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living, Invested
Gli oggetti 3D ad alta definizione giocano un ruolo centrale nella computer graphics. ADAPTA studio supporta i graphic designers nella creazione di modelli 3D aderenti alla realtà ma con ridotte risorse computazionali. I nostri prodotti AMAZ3D effettuano un’ottimizzazione automatica dei modelli 3D riducendo l’allocazione di memoria e preservando la qualità dell’oggetto originale. Ottimizzazione e riduzione di poligoni, remeshing, proiezione della texture e LOD sono gli strumenti che vi offriamo.
vai al sitoDeep Tech, Life science & MedTech
Artiness è una startup innovativa che offre soluzioni nel campo della realtà aumentata applicata all’ambito medico. Noi di Artiness abbiamo una visione ambiziosa: rivoluzionare il paradigma delle attuali tecnologie in campo medico tramite visualizzazione olografica 4D di anatomie paziente-specifiche. Da dati clinici standard, quali immagini diagnostiche, riproduciamo con software automatizzati modelli anatomici realisti, dinamici e accurati.
vai al sitoGreen Energy & Circular Economy, Invested
Fili Pari è un marchio nato nel 2016 con l’obiettivo di sviluppare materiali innovativi nel settore tessile nel rispetto dell’ ambiente e del territorio. Partnership con aziende specializzate hanno consentito la creazione di una sinergia tra il distretto lapideo italiano ed il settore tessile, attivando una nuova catena produttiva. Attraverso un’analisi delle problematiche, unite alla ricerca e all’innovazione, si è giunti allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per la valorizzazione delle polveri di marmo. Il prodotto risultante è la membrana Veromarmo, un microfilm brevettato contenente polvere di marmo, che promuove un utilizzo efficiente dei materiali di lavorazione dei distretti lapidei attraverso l’applicazione di nuove soluzioni per il mercato tessile. L’amore per il territorio e per la natura si traduce nella volontà di valorizzare il materiale attraverso uno sviluppo sostenibile, selezionando materie prime nel rispetto dell’ambiente. Grazie ad una costante ricerca ed alla sempre più avanzata tecnologia anche i marmi di scarto divengono materia prima, allungando il ciclo di vita della pietra originaria. Fili Pari si occupa di commercializzare il materiale sia tramite la fornitura dello stesso verso terzi, sia attraverso la creazione di capi d’abbigliamento con la private label Fili Pari.
vai al sitoDeep Tech, Industries Transformation, Invested
Sviluppiamo dispositivi riconfigurabili capaci di spingere la capacità, disponibilità e programmabilità delle reti ottiche di telecomunicazioni. La nostra soluzione è un circuito fotonico integrato riconfigurabile che offre questa flessibilità. Di conseguenza, con i nostri prodotti le reti ottiche possono ofrire più capacità, diventare resiliente ai guasti ed anche programmabili.
vai al sitoAlumni, Deep Tech, Life science & MedTech
Il numero di persone affette da maculopatia aumenta drasticamente e l’aderenza terapeutica è così bassa che il 40% dei pazienti non segue la strategia corretta e arriva a cecità. MgShell sta sviluppando una rivoluzione nell’approccio terapeutico, un dispositivo oculare in grado di rilasciare farmaco a dosi per l’intero trattamento, riducendo al minimo gli oneri terapeutici. MgShell propone l’unica soluzione autonoma in grado di replicare la pratica clinica senza chirurgia, creando compliance ai pazienti, diminuendo la spesa sanitaria e generando business per le aziende.
vai al sitoIndustries Transformation, Invested
Springa progetta e sviluppa Goliath, la macchina utensile mobile per taglio e incisione senza limiti. L’innovativa modalità di lavoro risolve alcuni dei problemi delle tradizionali macchine CNC, come la limitata area di lavoro, l’ingombro, il prezzo elevato e la mobilità. La società è stata fondata da Lorenzo Frangi, Alessandro Trifoni e Davide Cevoli, con la partecipazione del Politecnico di Milano attraverso Polihub. Springa è accreditata come Spinoff del Politecnico di Milano.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
GEL Proximity è una piattaforma B2B che connette negozi online, Operatori Logistici e Corrieri agli innovativi servizi logistici di ultimo miglio. La Piattaforma è un connettore tecnologico che propone migliaia di Punti di Ritiro e i servizi di consegna di ultimo miglio dei principali Operatori Italiani. GEL riporta il consumatore e i suoi bisogni al centro del processo logistico per garantire una migliore esperienza di acquisto online grazie alle molteplici e personalizzabili opzioni di consegna.
vai al sitoIndustries Transformation
Arox progetta e sviluppa sistemi di localizzazione che consentono di conoscere in tempo reale la posizione di oggetti e persone all’interno di strutture complesse e abilitare numerose applicazioni legate al marketing, la supply chain, la gestione della logistica ospedaliera, il controllo degli accessi e l’ottimizzazione degli spazi pubblici. Grazie alla piattaforma IoT di Arox sarà possibile monitorare ed ottenere analytics personalizzate basate sulla posizione dei propri assets, molto più di un semplice puntino sulla mappa.
vai al sitoIndustries Transformation, Invested
AGADE è una startup, spin-off PoliMi, che mira a portare sul mercato AGADEXO, un esoscheletro innovativo in grado di ridurre i disturbi muscolari causati da attività usuranti che richiedono movimenti ampi e veloci come il pick&place, tipica dei settori logistico e manifatturiero. AGADEXO si basa su una tecnologia brevettata di attuazione progettata per realizzare esoscheletri intelligenti ma leggeri, compatti e a basso costo, in grado di assistere l’utente in modo adattivo e confortevole
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Intellico è un provider di software di intelligenza artificiale per le smart cities, factories, e buildings, che consentono al cliente finale di ottenere un maggior profitto e un footprint più sostenibile. Il nostro team è composto da esperti nello sviluppo di Software di IA, con competenze specifiche in Machine Learning e NLP ed una forte focalizzazione nell’ambito industriale, real estate e infrastrutturale. Oltre al supporto tecnologico, Intellico garantisce competenze sul piano strategico per tutte le aziende che devono orientarsi su dove sia meglio partire nell’adozione delle soluzioni di IA.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Tito e Toto crea e sviluppa kit creativi per il gioco educativo. La start up nasce dall’esigenza di offrire a bambini e ragazzi giochi e attività che stimolano la creatività, la manualità e le competenze cognitive. I kit sono progettati seguendo le teorie pedagogiche di Montessori e Steiner e l’approccio multidisciplinare STEAM.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living, Invested
THINGK è un mix di Design, tecnologia e Made in Italy. Combinando questi elementi, THINGK crea dispositivi intelligenti, belli e naturali, pensati per l’era della Internet of Things.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Personalive combina ricerche di mercato, advisory di marketing e business model multicanale, progetti di customer analytics e CRM, basandosi sull’approccio originale Dynamic Personas™ di analisi e interpretazione dei profili di individui in uno scenario multicanale e multidimensionale. Come un diamante, la persona diventa dinamica mostrando sfaccettature diverse a seconda di contesti, motivazioni e micro-momenti. Fondata nel gennaio 2016 da Andrea Boaretto, Oscar Lambrughi e Francesca Travi
vai al sitoIndustries Transformation
Morpheos è una startup innovativa che si occupa di realizzazione e commercializzazione di dispositivi connessi e dotati di algoritmi di Intelligenza Artificiale per la Smart Home, in grado di rendere le case più confortevoli e sicure. Le competenze del personale dell’azienda trovano riscontro nella formazione e nelle esperienze pregresse dei singoli componenti del team, che attraverso varie esperienze comuni, cumula oltre 15 anni di collaborazione in progetti di Ricerca e Sviluppo. La mission dell’azienda è quella di impiegare sistemi intelligenti nello sviluppo di soluzioni innovative che ci aiutino a vivere meglio.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Un progetto dalla comunità per la comunità. Un servizio no profit per le consegne a domicilio da parte di volontari e negozi locali, a supporto di chi ha bisogno.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
immo-neo.com è il nuovo modo per vendere casa tra privati velocemente e risparmiando migliaia di euro grazie ad un servizio professionale di marketing immobiliare per pubblicizzare l’immobile al massimo in tutto il mondo.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Fleap è la prima piattaforma che si basa su Hyperledger Blockchain solution per l’erogazione e lo scambio di token digitali che rappresentano asset finanziari di difficile liquidabilità, mobili o immobili.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Digitalizzare sapientemente task e processi è sempre meno un optional e sempre più un must. Co-Brains è un team di sviluppatori e manager che con creatività ed ambizione mira a trasformare rompicapi aziendali in soluzioni digitali su misura che incrementino produttività e competitività in PMI e grandi organizzazioni. Operiamo con passione per trasformare debolezze e limitazioni in vantaggi competitivi unici, applicando il nostro potenziale creativo per innovare e potenziare il modo di lavorare dei nostri clienti.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Bottega52 progetta, implementa, distribuisce e mantiene soluzioni Cloud, IoT e Big Data. Bottega52 si propone come software House, progettando, sviluppando e integrando sistemi e piattaforme software complessi. Bottega52 fornisce servizi di integrazione di sistemi, fondendo insieme i sistemi software in una soluzione coerente per i nostri clienti finali. Infine Bottega52 assiste i propri clienti, offrendo contratti di manutenzione, adattamento e supporto a lungo termine e chiaramente chiari.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Antagora è un fornitore di servizi di ecommerce B2B e B2C in outsourcing con un modello di revenue sharing senza costi fissi
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Sofia SRL è società che sviluppa e commercializza un sistema di controllo accessi in cloud che abilita la possibilità di utilizzare gli smartphone per l’accesso a varchi e porte, andando a smaterializzare token fisici quali chiavi e card, eliminando quindi tutti i costi di gestione delle chiavi fisiche, costi particolarmente sentiti in attività quali la gestione di short term rental.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Shippeo è la piattaforma leader in Europa per la supply chain visibility; fornisce alle aziende produttive e distributive, ai trasportatori, agli spedizionieri e agli operatori logistici un tracking in tempo reale ed un ETA calcolato in termini predittivi per ogni spedizione. L’algoritmo proprietario calcola dinamicamente l’ora di arrivo in modo da permettere agli spedizionieri di identificare i problemi ed avvertire proattivamente i clienti prima che questi vengano impattati.
vai al sitoIndustries Transformation
Rebel Dynamics®, start-up innovativa, è spin-off dell’università di Pavia e di Todema (Todeschini Mario srl). Sviluppa soluzioni ed applicazioni in ambiente industriale e della ricerca, utilizzando sistemi robotizzati non convenzionali, con particolare focus su soluzioni a cinematica parallela (PKM), che utilizzano sistemi di controllo ad alto livello ed implementano logiche di Machine Learning e Deep Learning. Tra le applicazioni trovano ampio rilievo sistemi di simulazione dinamica e soluzioni per il digital twin.
vai al sitoDeep Tech, Green Energy & Circular Economy
ReActive è uno spin-off del Politecnico di Milano che si occupa di tecnologia delle polveri. ReActive è in grado di sviluppare e produrre polveri altamente innovative attraverso una nuova metodologia di attivazione meccanica (NHEMA) che consente di ottenere materiali ottimizzati per ogni applicazione. L’esperienza ereditata da oltre 40 anni di ricerca consente alla società di fornire supporto alle aziende in relazione ad ogni problematica relativa a questi materiali e alle polveri in genere.
vai al sitoIndustries Transformation, Invested
NIREOS è una società spin-off del Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano, con sede a Milano. Il core business di NIREOS consiste nello sviluppo di tecnologie innovative nell’ambito della fotonica e della spettroscopia. Il portafoglio di NIREOS comprende strumenti innovativi e brevettati, come ad esempio spettrometri a banda larga e camere iperspettrali. I principali clienti di NIREOS sono rappresentati sia dai laboratori di ricerca scientifica di base, sia dai dipartimenti di ricerca e sviluppo di aziende, che sfruttano i vantaggi dell’analisi spettroscopica per ottimizzare i processi di controllo qualità da remoto, in maniera quantitativa e non distruttiva.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living
Moxoff è uno spinoff del laboratorio MOX del Politecnico di Milano. Composta da ingegneri specializzati nello sviluppo e nell’applicazione di modelli matematici, statistici e numerici innovativi, è cresciuta in pochi anni conquistando la fiducia di importanti aziende in ogni settore. Dall’industria manifatturiera ai servizi, dall’energia al medicale, dal no profit all’alimentare, fino allo sport, Moxoff sviluppa metodi numerici e statistici per simulare e ottimizzare processi e prodotti.
vai al sitoIndustries Transformation
Il progetto Mechfluids ha la visione e l’obiettivo di cambiare radicalmente il modello di servizio con cui i fluidi di processo quali refrigeranti, lubrificanti, protettivi, sono gestiti e commercializzati nelle applicazioni industriali, ed in particolare nel settore del metalworking. Producendo e commercializzando sistemi e devices ‘IoT’ low-cost, Mechfluids abiliterà per la totalità degli operatori la possibilità di adottare più efficienti paradigmi operativi di gestione dei loro fluidi di processo, quali ad esempio la gestione proattiva e diffusa degli stock, il controllo continuo della stabilità chimica dei formulati in esercizio e, più in generale, la ‘servitization’ del modello commerciale.
vai al sitoDeep Tech, Industries Transformation, Invested
Oggi la tecnologia ultrafast è indispensabile per applicazioni che vanno dal campo scientifico a quello industriale. Le neuroscienze come la medicina e la produzione di beni tecnologici di massa si affidano alla potenza dell’ultrafast per spingere le loro capacità ed allargare i loro orizzonti applicativi. Lithium lasers con le sue tecnologie in fase di brevettazione e le sue piattaforme di produzione dedicate porta questa tecnologia, attualmente ancora fragile e costosa, ad un livello di industrializzazione più maturo.
vai al sitoDeep Tech, Industries Transformation, Invested
Leaf Space vuole costruire un nuovo ponte verso lo Spazio per gli operatori di microsatelliti. Stiamo lavorando ad un Network di Ground Station di nuova generazione, dedicato a Nano, Micro e Small satellites.
vai al sitoGreen Energy & Circular Economy, Invested
ENERSEM sviluppa soluzioni innovative ad ampio spettro nel settore dell’energia, sulla base del know-how generato dai progetti di ricerca al Politecnico di Milano. In particolare si occupa dell’analisi di interventi di efficienza complessi, nel settore industriale e civile, e del monitoraggio e modellazione dinamica dei sistemi; studi di fattibilità e progettazione di misure di efficienza energetica e di rinnovabili e loro integrazione ottimale negli edifici e nei processi; monitoraggio e verifica delle misure realizzate, continuous commissioning e FDD post realizzazione
vai al sitoIndustries Transformation
DRB è un sistema HW+SW in grado di fornire un aiuto al volo di UAVs (droni). Nel volo automatico è comune dover evitare ostacoli o l’accesso ad aree interdette (No-Fly Zones), oppure dover atterrare in aree di dimensioni ridotte (Precise Landing), DRB è il complemento al volo guidato da GPS in questi scenari dove è necessaria precisione maggiore. Grazie alla nostra tecnologia è possibile posizionare l’UAV in aria con una precisione nell’ordine di centimetri (contro i 3-5m tipici del GPS).
vai al sitoDeep Tech, Life science & MedTech
Cambridge Raman Imaging unisce la tecnologia dei laser in fibra alla spettroscopia Raman Coerente per rendere finalmente possibile l’imaging chemometrico label-free ad alta velocità. La prima applicazione sarà in ambito medicale, con l’obiettivo di portare sul mercato strumenti capaci di scansionare tessuti in pochi secondi e differenziare oggettivamente il tessuto sano da quello malato. Ciò permetterà di migliorare e velocizzare sensibilmente la diagnostica e il trattamento dei tumori.
vai al sitoIndustries Transformation
Soluzioni per la Manutenzione Predittiva e Monitoraggio Real time basati sulla rilevazione di Vibrazioni e Ultrasuoni. Asystom fornisce una soluzione chiavi in mano, completa, universale e stand-alone/cloud di manutenzione predittiva per i macchinari industriali. Oltre a permetterti di monitorare tutti i componenti del tuo sistema, la soluzione ti avvisa in tempo reale sullo stato di ogni apparecchiatura monitorata grazie alla sua intelligenza incorporata, prevede possibili fermi, derive e anomalie.
vai al sitoIndustries Transformation
ANT-X fornisce una soluzione di laboratorio completa per la ricerca e la didattica su sistemi multi-agente, robotica volante e controllo del volo, per soddisfare la necessità di una piattaforma pronta all’uso e personalizzabile per la ricerca e la didattica. Il laboratorio ANT-X permette ai ricercatori accademici di mettere rapidamente in pratica metodi avanzati di progetto di sistemi GNC, ed arricchisce l’esperienza degli studenti coinvolgendoli in attività sperimentali con i droni.
vai al sitoGreen Energy & Circular Economy
L’efficienza energetica non deve necessariamente essere complicata e costosa. Tree Heating Solution è un servizio di efficientamento impianti termici, per mezzo di tecnologia innovativa che aumenta il rendimento dell’impianto esistente. L’impianto non va rottamato ma reso più intelligente e performante grazie al controllo ed all’applicazione delle leggi della fisica termodinamica. THS permette al proprietario di un grande edificio di risparmiare da subito, senza alcun investimento!
vai al sitoGreen Energy & Circular Economy
Milano Multiphysics è una start-up fondata nel 2015 da ricercatori accademici, che offre prodotti e servizi per la modellazione e la simulazione di sistemi complessi. MMP opera principalmente nei settori dell’ingegneria nucleare ed energetica, ma offre soluzioni innovative per una più ampia gamma di applicazioni. La sua esperienza si concentra sullo sviluppo di strumenti innovative per le simulazioni numeriche complesse, l’analisi dei dati e la propagazione delle incertezze di modellazione.
vai al sitoGreen Energy & Circular Economy
Huna è una startup innovativa che ha l’obiettivo di facilitare e rendere flessibile la gestione degli impianti luminosi stradali. Una delle soluzioni sviluppate da Huna è “Light Touch”, una piattaforma cloud per il rilievo, la progettazione e gestione di impianti di illuminazione pubblica. Light Touch consente una mappatura digitale completa attraverso app e sito Web dedicati, e riduce i costi di manutenzione ed energia grazie ad una serie di funzionalità, tra cui l’automazione della luce, la manutenzione predittiva e l’ottimizzazione dei percorsi delle squadre d’intervento
vai al sitoGreen Energy & Circular Economy, Invested
HelioƧwitch offre servizi innovativi cloud-based finalizzati a ottimizzare l’impiego di tutte le risorse di flessibilità dei propri clienti nel mercato del bilanciamento dell’energia elettrica. Per valorizzare al massimo la capacità dei propri asset di aumentare o diminuire i propri consumi, infatti, occorre farsi trovare pronti a offrire flessibilità quando c’è la maggior probabilità che il sistema elettrico abbia bisogno di risorse di bilanciamento. È questo il supporto offerto da HelioƧwitch ai diversi attori del mercato elettrico.
vai al sitoGreen Energy & Circular Economy
Ci occupiamo di servizi di consulenza legati al building management e all’ottimizzazione di processi produttivi. Il motto del progetto “Let the data speak” riassume l’approccio di Ganema che fonda ogni suo servizio sul monitoraggio, dunque sull’acquisizione e sull’analisi di una grande mole di dati, processo indispensabile per comprendere nel dettaglio l’impiego energetico di ogni utenza. Tali dati permettono di prevedere accuratamente le migliorie ottenibili con gli interventi che Ganema propone ai suoi clienti e misurarne a posteriori i benefici ottenuti nelle tre unità di misura che stanno a cuore al team: kWh, € e CO2
vai al sitoLife science & MedTech
Looky è un sistema Smart Home che può monitorare la conformità con la terapia farmacologica e rilevare le cadute in casa. Il sistema consente di gestire fino a tre settimane di terapia grazie ad un magazzino interno. All’ora stabilita, Looky chiama l’anziano e gli porge la pillola. Successivamente avvisa il familiare dell’assunzione o meno della terapia. Tramite telecamere ad infrarossi, Looky rileva le cadute e avvisa immediatamente le persone indicate nell’app. Inoltre, Looky analizza il comportamento in casa, è programmabile con molti allarmi per comportamenti incongrui e interagisce con gli anziani.
vai al sitoDeep Tech, Life science & MedTech
CareGlance è una startup techologica in grado di trasformare la Tomografia Ottica Coerent in una tecnica di imaging tridimensionale veloce e portatile, portando una vera e propria rivoluzione in varie applicazioni, dalla salute all’ìindustria. La nostra sorgente tunabile è veloce (frequenza di scansione 1 MHz) e compatta grazie ad una tecnica di sintonizzazione brevettata.
vai al sitoLife science & MedTech
Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti, che vanno dalle piccole imprese nell’ambito delle “life sciences” alle grandi aziende multinazionali, con l’obiettivo di aumentarne le prestazioni migliorando l’efficienza e l’efficacia dei progetti strategici dell’azienda. Utilizziamo una combinazione di competenze industriali e tecnologiche per sviluppare miglioramenti di processo che permettono di ottenere valore dagli investimenti tecnologici. Mettiamo a disposizione conoscenze di strategia di Information technology, architettura e progettazione di tecnologie, gestione dati e applicazioni aziendali. Le nostre aree di azione / interesse: TELEMEDICINA per consentire l’accesso a servizi medici o informazioni altrimenti non disponibili; SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEI DATI che aiutiamo a creare ambienti dove gli utenti finali possono accedere ad un numero più ampio di dati e meglio organizzati; CYBERSECURITY lavoriamo per garantire che i dati clinici e in generale tutte le informazioni sensibili siano utilizzate correttamente; HEALTH IT per il monitoraggio dello stato dei pazienti in ambito di attività sanitarie e wellness, riducendo al contempo i costi di cura; MOBILE SOLUTIONS che rendono le cure più personalizzate e permettono alle persona di rimanere attive e in salute; CONNETTIVITÀ DEI DISPOSITIVI MEDICI per un migliorare e piu completo accesso ai dati del paziente per una migliore assistenza sanitaria.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living, Invested
Narvalo è una startup e Spin-Off del Politecnico di Milano che progetta e produce dispositivi e servizi al fine di migliore una cosa che ci circonda tutti ma al quale pensiamo poco, l’aria che respiriamo. La nostra prima linea di prodotti, la Narvalo Urban Mask e l’add-on intelligente ‘Active Shield’ (tecnologia in fase di brevettazione) sono mascherine per proteggersi dall’inquinamento atmosferico in ambienti urbani unendo comfort, protezione, performance e sostenibilità.
vai al sitoLife science & MedTech
Advice Pharma sviluppa tecnologie di gestione di dati in ambito medico-scientifico; la mission è fornire servizi di qualità attraverso la selezione delle migliori risorse tecnologiche e umane. La società, creata da ingegneri del Politecnico e manager con decennale esperienza in multinazionali farmaceutiche e biomedicali, offre soluzioni “chiavi in mano” per i progetti dei suoi clienti. Le aree di competenza sono: Ricerca Clinica (eCRF), Clinical Data Management, Telemedicina, eLearning.
vai al sitoStartup
JEMP è la Junior Enterprise del Politecnico di Milano: un’associazione studentesca no-profit che supporta imprese, organizzazioni e startup con servizi di consulenza in ambito business, marketing, design e IT. JEMP è gestita interamente da studenti motivati e intraprendenti, come una vera società di consulenza. Un team con background variegati permette di combinare visione analitica e creatività, per avere una prospettiva completa e fresca sui bisogni dei nostri clienti, a cui offrire progetti personalizzati, con risultati che superano le aspettative.
vai al sitoStartup
Entrepreneurship Club Polimi è un’associazione studentesca del Politecnico di Milan il cui obbiettivo è di collegare studenti con una mentalità imprenditoriale e di diffondere la cultura imprenditoriale all’interno dell’Università.
vai al sitoIndustries Transformation
Fondato da Giulia Baccarin e Giovanni Presti nel 2012 a Salò sul Lago di Garda, MIPU è un gruppo di imprese che lavorano per offrire sul mercato soluzioni B2B innovative e dirompenti con l’obiettivo preciso di supportare la realizzazione dell’azienda “Connessa e Predittiva”. Tutte le imprese di MIPU si avvalgono di tecnologie, servizi e competenze per raccogliere i dati presenti nelle aziende e usarli per prevedere fenomeni nel prossimo futuro. Con un fatturato aggregato di circa 4,5 mln di euro e 50 dipendenti, le imprese sono la filiale italiana di I-care, azienda di manutenzione predittiva; The Energy Audit, big data applicati alla gestione e all’efficientamento energetico di imprese, aeroporti, città; Inspiring Software, software e hardware per asset ed energy management.
vai al sitoIndustries Transformation
Vicoter è una società nata nel 2009, che si occupa di consulenza nel campo dell’ingegneria strutturale e del testing nei settori aerospaziale, automobilistico, dei trasporti e dell’energia.
vai al sitoAlumni, Life science & MedTech
Restech srl è una spin-off del Politecnico di Milano nata nel 2010 dal Laboratorio di Tecnologie Biomediche (TBM Lab) del Dipartimento di Bioingegneria, la cui attività di ricerca è da anni focalizzata sullo sviluppo di nuove tecnologie per lo studio della fisiopatologia del sistema respiratorio e più in generale della pneumologia. La mission di Restech è lo sviluppo di dispositivi medici e soluzioni altamente innovativi nel settore della respirazione, partendo dalla ricerca, passando dall’ingegnerizzazione di prodotto ed arrivando alla fase di produzione e commercializzazione. La vision di Restech è quella di diventare un player a livello internazionale nello sviluppo di sistemi biomedicali innovativi.
vai al sitoAlumni, Deep Tech, Industries Transformation, Invested
Phononic Vibes nasce dall’attività di ricerca dei suoi fondatori presso il PoliMi e l’MIT, e il loro progetto trova una soluzione innovativa per l’abbattimento delle vibrazioni e del rumore, introducendo performance più alte e a prezzi competitivi. Ha depositato 2 brevetti, vinto premi Startup per +€50k e ha ottenuto test su campo con le maggiori infrastrutture e players industriali italiani.
vai al sitoAlumni, Industries Transformation
Nova Labs, Spin-off del Politecnico di Milano, realizza soluzioni modulari hardware / software. Grazie alla tecnologia sviluppata, capace di abbattere notevolmente i tempi di progettazione, risulta essere il partner ideale per le aziende che desiderano realizzare prodotti nel campo della meccatronica, dell’Industria 4.0 e dell’Internet of Things.
vai al sitoAlumni, Industries Transformation
Moviri padroneggia il potenziale di tecnologie trasformative per aiutare le aziende a raggiungere livelli inediti di performance aziendale. I professionisti Moviri sono esperti mondiali nelle aree di performance engineering, sicurezza, analitica e IoT. Fanno leva su dati, software e soluzioni per aiutare i clienti ad ottenere vantaggi competitivi duraturi. Moviri ha sistematicamente dato vita e investito in aziende software che leader di categoria come Arduino, Akamas, Cleafy e ContentWise, diventando un gruppo internazionale con clienti in 30 paesi e uffici a Milano, Boston, Los Angeles e Singapore.
vai al sitoAlumni, Life science & MedTech
mEryLo’ sta sviluppando un dispositivo microfluidico, progettato per intrappolare farmaci nei globuli rossi (GR) del paziente in maniera veloce, facile ed efficace, mantenendo l’integrità cellulare. L’uso di cellule come vettori di farmaco aumenterà la presenza dell’agente terapeutico in circolo nel corpo, riducendo la frequenza di infusione e riducendo gli effetti collaterali. Il dispositivo verrà inserito nella pratica clinica, in una versione più tollerabile per il paziente.
vai al sitoAlumni, Data Economy & New Ways of Living
Iterpro è un team di sport scientist e ingegneri informatici che hanno sviluppato un software innovativo, che supporta la decision-making dei club di calcio professionistici per raggiungere un vantaggio competitivo. Il software di Iterpro raccoglie dati da ogni dipartimento (tattico,fisico e medico) e li trasforma in informazioni azionabili per migliorare le prestazioni di squadra. Iterpro combina esperienza ed innovazione e la offre ai professionisti del calcio in modo semplice e intuitivo. Iterpro è l’arte di allenare in un approccio guidato dai dati.
vai al sitoAlumni, Deep Tech, Industries Transformation, Invested
ISAAC è una startup italiana con sede a Milano. Attiva dal 2018, si propone come player di riferimento nel mercato delle costruzioni per la fornitura di tecnologie smart per la protezione sismica e monitoraggio di edifici e infrastrutture. Specializzata nello sviluppo di soluzioni intelligenti per la protezione sismica e il monitoraggio strutturale, ISAAC ha brevettato I-Pro 1: la prima tecnologia auto-adattiva, plug-and play e one-fits-all per la protezione sismica, applicabile ad edifici già esistenti. Riconosciuta da Wired tra le 10 startup italiane da tenere d’occhio nel 2020, ISAAC vanta importanti partnership con il mondo della ricerca tecnologica e dell’innovazione, e si propone di rivoluzionare il modo di fare antisismica promuovendo la cultura della prevenzione, e rendendo accessibile la possibilità di proteggere l’ambiente costruito; per questo facciamo in modo che i prodotti ISAAC siano accessibili a tutti, e in ogni contesto, grazie a tecnologie non invasive e semplici da adottare, cosicché la protezione sismica possa diventare una prassi comune.
vai al sitoAlumni, Green Energy & Circular Economy
Greenrail è un’azienda ad oggi riconosciuta a livello mondiale come player innovativo del settore ferroviario e come esempio di sviluppo industriale sostenibile secondo i principi della circular economy.
Nasce dall’esperienza nel settore ferroviario del suo fondatore Giovanni Maria De Lisi e dall’idea di sviluppare una traversa ferroviaria innovativa e sostenibile in grado di offrire migliori prestazioni tecniche, ambientali, economiche rispetto alle traverse oggi standard del settore.
La tecnologia sviluppata da Greenrail consente di produrre traverse ferroviarie con materia prima seconda utilizzando una miscela di gomma ottenuta da PFU (Pneumatici fuori uso) e plastica da rifiuto urbano.
La proprietà intellettuale delle tecnologia Greenrail è oggi protetta su scala mondiale in più di 70 uffici brevetti nel mondo.
Greenrail è inoltre in grado di progettare e produrre tailor-made ogni tipologia di traversa ferroviaria secondo le direttive delle specifiche tecniche internazionali ed in base alle particolari esigenze di ogni singolo cliente.
Alumni, Data Economy & New Ways of Living
Fluidmesh Networks è leader mondiale nei sistemi di comunicazione wireless per applicazioni critiche di sicurezza ed industriali. Le sue numerose soluzioni includono topologie di trasmissione dati punto-punto, punto-multipunto e reti mesh, ed offrono un livello di affidabilità, flessibilità e facilità d’uso senza paragoni. L’azienda si concentra sullo sviluppo di prodotti wireless di alta qualità in aree ad alto rischio nei settori della sicurezza, video sorveglianza, monitoraggio e trasmissione di dati. Il mercato di Fluidmesh Networks si rivolge ai comuni/pubbliche amministrazioni, agli stabilimenti industriali, scuole, porti commerciali e turistici, siti archeologici, resorts, parchi a tema e parchi divertimento ed alle racing tracks. Fondata da un team di ricercatori ed ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (MIT) a Cambridge e del Politecnico di Milano in Italia, Fluidmesh Networks serve i propri clienti in tutto il mondo sia dalla sede centrale di New York, sia dalla base Europea situata in Italia. Gli ingegneri del dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Fluidmesh provengono dalle più prestigiose istituzioni accademiche di ricerca industriale e sono autori di pubblicazioni nel settore networking e trasmissione wireless. Ogni prodotto Fluidmesh è integrato con questa incredibile quantità di know-how e innovazione che rende Fluidmesh la scelta wireless per molti integratori di tutto il mondo. Nel 2012, Fluidmesh ha esteso il proprio portfolio introducendo Fluidity, una innovativa soluzione per mobilità ad alta velocità adatta a tutti i veicoli che richiedano connettività di ultima generazione. Questa tecnologia ha permesso all’azienda di confermarsi come leader nello spazio mobility, e di creare una solida alternativa alle soluzioni cellulari 3G/4G. Da allora, Fluidmesh è stata selezionata da un crescente numero di integratori come tecnologia di riferimento per soluzioni Train To Ground per reti ferroviarie, metropolitane, traghetti, bus, auto della polizia e trasporti per miniere.
vai al sitoAlumni, Life science & MedTech
Empatica is a small team of passionate people who develops groundbreaking wearable devices with clinical quality sensing. The team has diverse engineering and business competences. Empatica designs and develops the world’s smallest and most accurate wearable device for medical research of human behavior in daily life. The product “E4” is used in 30 countries around the world, its clients are the most respected hospitals, universities, and companies that use it for advanced research on human behavior. The E4 provides the most sophisticated way to monitor autonomic nervous system disruption and heart rate variability, among a set of 5 sensors. Embrace watch is the latest product and it is the first medical-quality wearable to help measure stress, epileptic seizures, activity and sleep. The Embrace watch is linked to the wearer’s mobile device with a Bluetooth connection. This connection allows Empatica systems to analyze the information and detect unusual events like convulsive seizures in real-time and alert family members and caregivers who can then intervene.
vai al sitoAlumni, Green Energy & Circular Economy
Captive Systems ha sviluppato una tecnologia key enabling per il trattamento di acque reflue e di correnti gas in modo sostenibile e scalabile dal punto di vista ambientale. MagnetoSponges è una classe di particelle magnetiche funzionalizzate per la rimozione di composti organici, idrocarburi, VOC, metalli e composti anionici da acque reflue e correnti gas.
vai al sitoAlumni, Data Economy & New Ways of Living
AppQuality, piattaforma di Crowd Testing, offre soluzioni di Testing della Qualità dei servizi digitali che permette alle aziende e alle startup di rilasciare App e siti Web molto più efficaci, usabili, privi di bugs su ogni dispositivo mobile. Tutto questo permettendo anche di abbassare i costi di sviluppo software e Quality Assurance.
vai al sitoData Economy & New Ways of Living, Invested
Al giorno d’oggi comunicare con i clienti diventa sempre più dispendioso e gli utenti sono sempre più esigenti, pretendendo dai Brand prontezza e rapidità nel risolvere i loro problemi e le loro richieste. Ecco perché nasce Userbot, un servizio che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale e Umana per l’automatizzazione delle conversazioni tra Brand e Consumatori.
La cosa migliore di Userbot è che impara dalle conversazioni con gli umani e offre un CRM proprietario.